top of page
x Grazia 3305 copia.jpg

   LA FESTA
             ieri e oggi   

Un corteo di belle ragazze veneziane, rievoca, in chiave moderna, il rapimento e la liberazione di dodici promesse spose, ai tempi del Doge Pietro Candiano III (1039).

All'inizio del IX secolo, il 2 febbraio di ogni anno, giorno della purificazione di Maria, le dodici più belle fanciulle del popolo, scelte a rappresentare la città si radunavano insieme ai loro promessi sposi nella chiesa di San Pietro di Castello, per ricevere la benedizione nuziale.

Maria2023_2-800x500.png

Nella riproposizione moderna, sono dodici le fanciulle dai 18 ai 28 anni, che verranno scelte in una rosa di 80-90 ragazze, da una giuria numerosa e qualificata, una settimana prima dell'inizio del carnevale.

Per il 2023 la sfilata sarà  in gondola lungo il Canal Grande, sarà molto emozionante.

SP1_6911.jpg
x Grazia 3168.jpg
ESSE9216.JPG

Dopo secoli di abbandono, Bruno Tosi, noto regista e operatore culturale, ha rilanciato a Venezia, questa meravigliosa rievocazione.

Ora, il carnevale di Venezia apre ogni anno con il corteo della "Festa delle Marie".

vestizione (26).jpg
DSC_1539.JPG
-6035249544708602495_121.jpg

La prima domenica di settembre,  la Maria dell'anno, impersonerà Caterina Cornaro, regina di Cipro, nella  Regata storica e accompagnerà il Doge in gondola.

bottom of page